
Da domenica 1 maggio 2022 non è più necessario il GREEN PASS per l’accesso alla piscina
L’emergenza sanitaria richiede però attenzione nell’organizzazione delle attività e nei comportamenti nell’utilizzo della piscina da parte del pubblico (aggiornato al 16 giugno 2022 – Dipartimento per lo Sport)
Regole di comportamento per la prevenzione del covid-19
Come previsto dal decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, a decorrere dal 1° maggio 2022, cessa l’obbligo di possesso di una delle Certificazioni Verdi COVID-19 per l’accesso del pubblico agli eventi e alle competizioni sportive, per l’accesso a piscine, centri natatori, palestre, sporti di squadra e di contatto, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, per le attività che si svolgono al chiuso e per l’accesso agli spazi adibiti a spogliatoi e docce.
Si suggerisce, tuttavia, il mantenimento delle seguenti misure precauzionali:
ingresso – reception

Distanziamento

Evitare il sovraffollamento mantenendo un distanziamento adeguato.
Igiene delle mani

Disinfettare le mani utilizzando i dispenser predisposti all’ingresso e negli spogliatoi.
Spogliatoi
Negli spogliatoi mantenere la mascherina e rispettare le distanze di sicurezza seguendo le indicazioni predisposte.
Tutti gli indumenti devono essere riposti nella borsa e questa negli armadietti. Non lasciare indumenti sulle panche.
Le docce sono ammesse, usandole in modo alternato come segnalato, in modo da mantenere sempre il distanziamento.
L’accesso è consentito solo con le ciabattine o con gli appositi copriscarpe.
Non è consentito l’accesso ai genitori e accompagnatori di bambini a partire dai 6 anni di età .
Per i bambini di età inferiore o non autosufficienti, i genitori possono accedere per il tempo necessario rispettando sempre le distanze di sicurezza e indossando copriscarpe e la mascherina.
Piano vasca
Prima di accedere alle vasche è obbligatoria la doccia, utilizzando poi i passaggi obbligati.
Dopo la doccia indossare nuovamente la mascherina e riporla in una busta monouso solo prima dell’ingresso in acqua.
Organizzazione e misure di prevenzione
Igiene delle superfici
Frequente igienizzazione di tutti gli ambienti, con particolare attenzione alle aree comuni e alle superfici toccate con maggiore frequenza. La piscina dispone di una lavasciuga ad ozono che garantisce la pulizia e la disinfezione dei pavimenti del pianovasca e degli spogliatoi.
Ricambio d’aria
Rinforzo del ricambio d’aria naturale (mantenendo aperte, a meno che le condizioni meteorologiche o altre situazioni di necessità non lo consentano, porte, finestre e vetrate) e attraverso gli impianti UTA. La piscina si è dotata di due sterilizzatori d’aria con lampade UVC collocati nei due spogliatoi per la disinfezione dell’aria.
Prenotazioni
Continua l’organizzazione degli orari differenziati e la limitazione degli accessi ai corsi e al nuoto libero che sarà preferibilmente su prenotazione.
